
Il carattere del Thai
non passa inosservatoIn generale
Il carattere del gatto thai è una delle sue caratteristiche più definite: è un gatto curioso, molto intelligente, attivo, molto chiacchierone, dolce e geloso dei suoi affetti; è una creatura accattivante, se vuole qualcosa lo vuole subito e non quando decidete voi e se non lo ottiene sarà capace di dimostrarvi il suo dolore, da bravissimo attore qual è, fino a farvi sentire pure in colpa. Spesso sentiamo affermare che è un gatto “aggressivo”…credeteci questo è davvero un mito da sfatare! Di particolarità ne ha davvero tante, ma non certo l’essere aggressivo!
Chiacchierone
Affettuoso
Sotto questo aspetto è davvero un gatto sensibile che richiede affetto ed attenzione.
Intelligente
Gatto-cane
Attivo
Detto questo non va dimenticato che comunque i gatti hanno una personalità individuale che dipende dalle loro esperienze, e qui sta il lavoro di un buon allevatore e di un buon proprietario, qualsiasi animale che cresce e vive in un ambiente sereno saprà sviluppare le sue migliori caratteristiche, così come risponderà a maltrattamenti o frustrazioni con i suoi aspetti più negativi.
Una piccola Curiosità perchè Thai / Siamese tradizionale?
Thai o Siamese Tradizionale sono due nomi diversi per definire la stessa razza di gatto.
Il Thai, poco conosciuto con questo nome è in realtà un gatto molto popolare e noto e comunemente chiamato “Siamese”; è il gatto che negli ultimi decenni del secolo scorso popolava le case ed i giardini di molti di noi. Un gatto che non si dimentica facilmente, sono davvero tante le persone che ricercano questa razza perché hanno vissuto o vivono tuttora con un Thai.
Perché Thai e non Siamese? Negli anni sessanta, la voglia di novità e modernità toccò anche questa razza che venne modificata e estremizzata; nacque così il Siamese odierno, di forma molto più longilinea, ma alcuni “affezionati” della “forma tradizionale” continuarono ad allevare il Siamese tradizionale, anche se non gli era più concesso calcare le passerelle delle Esposizioni Feline.
Solo verso la fine degli anni ’80 un piccolo gruppo riuscì ad ottenere riconoscimento della razza, che venne rinominata per l’appunto “Thai” da Thailandia, odierno nome dell’antico Siam, e proprio per identificarlo con il vecchio Siamese, che molti conoscono, e non confonderlo però con l’attuale Siamese è oggi chiamato Thai / Siamese tradizionale.