
Come alleviamo
I vantaggi di una Union Cattery

Come crescono i nostri cuccioli
I nostri cuccioli crescono in un ambiente familiare, a stretto contatto con noi, in questo modo fin da piccoli sviluppano una naturale confidenza con le persone, con i diversi ambienti ed i rumori di casa.
Crescono circondati da affetto: coccolati da noi, ma anche dalla loro mamma e dal loro papà.
I nostri principali obbiettivi sono quelli di allevare cuccioli sani, con un carattere equilibrato, educato e socievole; per questo dedichiamo a loro molto tempo, molte attenzioni, controlli veterinari e un’alimentazione adeguata.
Non abbiamo fretta che lascino casa nostra, anche perché lasciare un cucciolo il più a lungo possibile con i propri genitori e fratellini lo rafforza sia psicologicamente che fisicamente.
IMPORTANTE
Facendo pienamente parte della famiglia per 3 mesi, siamo restii a cedere i cuccioli alla prima persona che ce ne fa richiesta.
È nostra consuetudine infatti conoscere personalmente la famiglia (o il singolo) che accoglierà uno dei nostri gatti prima della consegna organizzando almeno un incontro (meglio se più di uno).
Questo per instaurare un rapporto di fiducia e per il bene del cucciolo.
La nuova famiglia quindi, tornerà presso l’allevamento alla 13ª settimana a ritirare il gatto.
Non lo inviamo mai da solo in treno o aereo.
I nostri cuccioli vengono consegnati alle loro nuove famiglie solo dopo le 13 settimane di vita
– Regolarmente vaccinati ( doppia vaccinazione trivalente)
– Profilassi per i parassiti intestinali
– Con microchip inserito e registrazione presso l’anagrafe del Comune
– Con pedigree rilasciato da ANFI
– Regolare contratto che fissa precisi diritti e doveri sia per l’allevatore che per la nuova famiglia
Prima della consegna, verranno visitati dal nostro veterinario di fiducia che rilascerà un certificato di buona salute.
Pedigree e passaporto… sono davvero documenti importanti ?
I cuccioli vengono venduti solo con pedigree perché è un’importante carta di identità del gatto, è il documento che permette di conoscere la sua storia, la genealogia; si sa chi sono i suoi genitori, da dove proviene, documenta il lavoro scrupoloso di un allevamento serio, non è un certificato di bellezza, ma una garanzia!.
Secondo le nuove normative europee in vigore dal 1° ottobre 2004, cani, gatti e furetti che viaggiano nei paesi dell’Unione europea devono avere un passaporto, quindi anche il microchip e la vaccinazione antirabbica.
Noi garantiamo che tutti i nostri gatti sono in buona salute, sotto costante controllo veterinario, regolarmente vaccinati, alimentati con cibi di alta qualità oltre che amati, coccolati e rispettati

